
La prevenzione evita i tumori
CANCRO, GLI SCONGIURI NON BASTANO
Non perdete tempo in scongiuri e in puerili fughe dalla realtà: fate prevenzione e vivrete più tranquilli. Qual è la tua età? Hai sintomi? Hai casi di familiarità? Hai già avuto malattie dell'apparato digerente?
Sanitadomani.com – Non perdete tempo in scongiuri e in puerili fughe dalla realtà: fate prevenzione e vivrete più tranquilli.
Qual è la tua età? Hai sintomi? Hai casi di familiarità? Hai già avuto malattie dell’apparato digerente?
Queste quattro semplici domande sono fondamentali per individuare i propri eventuali fattori di rischio del tumore del colon-retto.
La seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari.
Individuare il proprio fattore di rischio è infatti la prima strada per individuare l’esame diagnostico più appropriato da effettuare ad esempio l’esame per la ricerca del sangue occulto o la colonscopia utili per approfondire.
LO CONSIGLIANO
GLI SPECIALISTI
Questa è la proposta di sensibilizzazione avanzata da AIGO – Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri – in occasione del World Digestive Day 2022 che si celebra dal 29 maggio e che ha infatti come focus proprio la prevenzione del cancro colo-rettale, una patologia aggravata dai ritardati o mancati controlli e screening preventivi di routine saltati durante la pandemia.
Dai risultati degli screening 2020 emerge un incremento in Italia di casi di tumore al colon retto di quasi 48mila casi sul 2019 (+11,2%), con una leggera prevalenza nella popolazione maschile.
Dati che vengono però compensati da una significativa percentuale di guarigione con sopravvivenza fino al 90%, nei casi frutto di una diagnosi precoce del problema.