POLITICA SANITARIA
Bocca, il medico dentista può prevenire il cancro
Questo si verifica anche perché il 50% dei cittadini ignora che il cancro possa venire anche in bocca e può facilmente accadere che si sottovaluti ... Read More
Il caldo nemico degli ipertesi
Le temperature elevate creano vasodilatazione, ossia la dilatazione delle arterie. Questo può causare improvvisi fenomeni di forte astenia, ovvero di sensazione di grande affaticamento, in ... Read More
In Italia meno aborti
A interrompere la gravidanza non sono le ragazzine, come si potrebbe pensare, ma giovani donne tra i 30 e i 34 anni (9,4 per mille). ... Read More
Storie di vita e di corsia
In ‘Poteva non succedere’, tra tanti altri accattivanti racconti, vi è un episodio dedicato proprio ad una tragica vicenda riferita ad un paziente in condizioni ... Read More
Bimbe vittime del pornopedografo
Il sedicente dietologo, maniaco della pedopornografia, induceva le ragazzine a nutrirsi di massimo 500 calorie al giorno proponendo e propinando loro la pericolosa 'soluzione dimagrante'. ... Read More
Anziani, troppe medicine
Il 30% degli over 65 prende infatti 10 o più farmaci (nel 2018 erano il 22% e nel 2016 l'11%) mentre il 50% ne assume ... Read More
Malattie rare, il SSN non assiste tutti
Ancora una volta all'appuntamento con l'assistenza e la cura è assente il Ministero della Salute. Le Regioni cercano di sopperire alle carenze della politica romana ... Read More
Amore, il cuore stimola il cervello
Cuore e cervello si parlano, eccome, soprattutto quando si tratta di amore. Più precisamente è il cuore che invia per primo al cervello un segnale, ... Read More