
Non c’è solo l’HIV, meglio controllarsi!
questo protocollo offrirà gratuitamente, a persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, il monitoraggio delle MTS e più in generale rappresenterà un’occasione importante per sensibilizzare questa popolazione sulla rilevanza della prevenzione nei confronti di MTS e HIV
Sanitadomani.com ESAMI GRATUITI PER TUTTI. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima ogni anno più di quattrocento milioni di nuovi casi delle principali malattie trasmissibili sessualmente (MTS) e rappresentano un problema di salute su scala mondiale.
Prende così avvio a Milano STIPnet, uno StudioOsservazionale Prospettico promosso da Institute for HIV Research, Universitätsklinikum Essen, che coinvolge IRCCS Ospedale San Raffaele e Fondazione IRCCS Cà Granda Policlinico Maggiore, rivolto a uomini, tra i diciotto e i cinquantacinque anni, che hanno avuto comportamenti sessuali a rischio.
Il progetto prevede l’esecuzione di visite ed esami gratuiti volti a prevenire la trasmissione di questo tipo di malattie (AIDS, gonorrea e chlamydia, in primis).
Spiega infatti la professoressa Antonella Castagna, infettivologa dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e coordinatore dello studio per l’Italia che «questo protocollo offrirà gratuitamente, a persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, il monitoraggio delle MTS e più in generale rappresenterà un’occasione importante per sensibilizzare questa popolazione sulla rilevanza della prevenzione nei confronti di MTS e HIV».
Per ulteriori informazioni collegarsi al sito web: https://www.hsr.it/news/2019/luglio/stipnet-studio-prevenzione-malattie-sessualmente-trasmissibili.